Come muoversi a Milano: i mezzi pubblici sono consigliati per la città

Milano è una città nella quale muoversi in auto potrebbe risultare molto complesso, sia a causa del traffico, sia a causa delle varie zone a traffico limitato ,denominate “Zona ZTL, con divieti di circolazione, difficoltà di trovare parcheggio,oltretutto ormai tutti a pagamento.

Ma quali sono i modi per muoversi a Milano,quando si visita la città come turisti, per lavoro o comunque durante il proprio soggiorno in città..?? Scopriamolo insieme!

I mezzi pubblici di Milano

Milano offre a coloro che devono spostarsi in città senza utilizzare l’automobile diversi mezzi pubblici tra i quali scegliere. Uno dei mezzi più utilizzati e consigliati è sicuramente la metro. A Milano sono presenti 4 Linee;

  • La linea Rossa (1) ; collega Sesto San Giovanni a Rho Fiera e Bisceglie (mediante una diramazione).
  • La linea Verde (2); che collega la zona nord-est della città con il capolinea che arriva nel comune di Cologno Monzese e giunge fino a Gessate.
  • La linea Gialla (3);che collega due capolinea uno al quartiere Comasina e l’altro al Comune di San Donato
  • La linea Lilla (5) ; che invece collega la zona di Milano Nord fino al quartiere Bignami, nella zona dello Stadio di San Siro.
  • A Milano è in costruzione anche un’altra linea, la 4 (Blu), che attualmente non è ancora attiva in quanto i lavori sono in esecuzione.

Sono molto utilizzati anche autobus e filobus: sono presenti su tutto il territorio milanese e hanno una frequenza piuttosto elevata.

Anche i tram sono particolarmente gettonati a Milano: ci sono 18 linee urbane che, con le numerose fermate, rendono semplice il passaggio da una zona all’altra della città. Tra i tram è molto famoso il servizio ATMosfera, pensato per chi desidera gustare una cena a lume di candela direttamente all’interno di un “tram-ristorante”, e il servizio ATM City Tour, pensato per i turisti che desiderano fare il giro della città in una giornata.

Infine, per chi viene dalla periferia esiste il treno passante ferroviario, un vero e proprio treno sotterraneo che attraversa la città e collega tutte le zone periferiche a quelle centrali.

Muoversi a Milano: il taxi

Uno dei metodi migliori per muoversi a Milano, specie se non si conosce bene la città, è attraverso il taxi. Questo rappresenta il mezzo più comodo quando si giunge all’aeroporto di Milano- Malpensa esi deve raggiungere il centro cittadino o una specifica zona. Il taxi è una soluzione idonea per raggiungere comodamente e senza il rischio di perdersi, qualunque parte della città.

Muoversi a Milano: Car, bike e moto sharing

Tra i modi più comodi per muoversi a Milano, se si conosce la città e si sa bene dove andare, ci sono: il car, bike e moto sharing. A Milano, infatti, ci sono diversi Società di servizi che permettono di noleggiare un’auto anche elettrica o una moto elettrica, oppure una bici normale o elettrica per girare comodamente la città.

Ci sono diverse stazioni attive in tutta l’area cittadina,una volta attivato il servizio tramite un’app e inserendo un metodo di pagamento valido,ci permettono di andare nel posto prefissato per poi lasciare l’auto, la bicicletta o la moto nella stazione di car, bike e moto sharing più vicino.

Muoversi a Milano: Bus turistico City Sightseeing

Milano,proprio come Roma o Firenze, è una delle città più turistiche d’Italia. Per questo, quando si visita questa città è fondamentale conoscere il bus turistico di Milano City Sightseeing: si tratta di un vero e proprio autobus che permette di fare il giro della città e di ammirarne le zone più importanti e conosciute.

Il City Sightseen rappresenta la scelta di movimento migliore per i turisti che non conoscono la città e desiderano osservarne le meraviglie principali. Infatti, il bus prevede tre linee che coprono tutte le maggiori attrattive di Milano:

  • La linea A che passa per il Duomo, il Castello Sforzesco e il Teatro alla Scala;
  • La linea B che arriva al nuovo centro dello shopping, fuori città;
  • La linea C che costeggia San Siro, Casa Milan e CityLife.

Muoversi a Milano: Monopattini elettrici

Se le auto elettriche sono la scelta perfetta per chi ama il comfort dell’auto e per chi percorre tragitti più lunghi, i monopattini elettrici si confermano la scelta migliore per visitare il centro storico di Milano.

Infatti, soprattutto i turisti, amano noleggiare questi mezzi di trasporto alternativi per godersi a pieno la bellezza del capoluogo lombardo. Per poter utilizzare questi mezzi sarà necessario circolare all’interno di apposite piste ciclabili o di strade urbane con limite di velocità inferiore a 50 km/h per mantenere un livello di sicurezza elevato.

In genere, i monopattini elettrici sono la scelta preferita di chi deve percorrere brevi distanze: sono mezzi eco-friendly che garantiscono una comodità senza paragoni quando si parla di spostamenti brevi che generalmente verrebbero affrontati a piedi.

 

Continua a seguire il Mio Blog…………..Clicca qui

Potrebbero interessarti anche...