Firenze: i quartieri migliori per studenti

Vivere a Firenze per gli studenti in particolare rappresenta un’ottima opportunità da non sottovalutare.

Studiare a Firenze può essere un’esperienza unica e indimenticabile.

La città presenta delle bellezze incredibili anche dal punto di vista culturale.

Non a caso si può definire la città per eccellenza del Rinascimento del nostro Paese, uno dei momenti più splendidi dell’evoluzione della cultura italiana in tutti i campi.

Firenze è una città molto affascinante, che andrebbe vissuta a 360 gradi.

Quali quartieri scegliere per poter risparmiare specialmente se si è studenti e non si hanno molti soldi a disposizione, senza però rinunciare ai servizi che generalmente sono usufruibili nel centro città.

Non dimentichiamo che Firenzeè una delle città che hanno un costo della vita molto alto.

Il turismo stesso e la presenza dell’Università influiscono molto nel determinare anche il costo degli affitti e i prezzi delle case in vendita.

Ecco di seguito alcuni consigli da tenere presenti, che ti possono essere molto utili se decidi di vivere a Firenze da studente.

Quali quartieri scegliere:I fattori da considerare

Se scegli di vivere a Firenze come studente, dovresti comunque considerare alcuni importanti fattori, che possono essere determinanti nel condizionare la tua scelta.

Ecco alcuni consigli che possono essere utili prima di trasferirsi a Firenze:

  • tra i problemi più comuni che gli studenti universitari incontrano a Firenze c’è quello legato al costo degli affitti. Affittare una casa deve tenere conto della vicinanza con la facoltà, delle caratteristiche dell’appartamento e dei coinquilini, con cui eventualmente dividere le spese che l’affitto di una casa può comportare;
  • per una stanza singola dovresti calcolare un minimo di 400 euro al mese da pagare;
  • per una stanza doppia potresti pagare intorno ai 250 euro al mese a posto letto.
  • non prendere in considerazione affitti in nero e assicurati sempre di avere un contratto regolare, per non cadere in eventuali difficoltà;
  • a seconda della facoltà considera queste possibilità: il centro città per lingue, lettere, scienze umanistiche, architettura o accademia delle belle arti, Morgagni per medicina, ingegneria e farmacia, Novoli per economia, scienze politiche e giurisprudenza.

I quartieri migliori di Firenze per studenti

Quartiere Bolognese

Dal punto di vista di studente fuori sede a Firenze, sicuramente potrebbe essere importante abitare nel quartiere Bolognese.

Questa zona è collocata su una collina e presenta molti collegamenti con il centro cittadino.

Tra l’altro è un quartiere ideale anche per chi ama vivere a contatto con la natura e per chi non vuole subire i fastidi derivanti dall’inquinamento.

Oltrarno

Un quartiere molto bello è Oltrarno. Molti scelgono di vivere a Firenze proprio in questa zona, che è conosciuta per la sua vista panoramica davvero incredibile.

È uno di quei punti della città che più colpiscono per il loro fascino e che permettono di ammirare il capoluogo della Toscana in tutto il suo splendore.

Figline Valdarno

Da non dimenticare il quartiere Figline Valdarno, che è davvero ciò che fa per te, se vuoi unire la possibilità di restare circondato dal verde e allo stesso tempo vuoi fare una vita mondana, dedicandoti a tutte le occasioni di divertimento che la città ti può offrire.

Piazza della Libertà

Un altro quartiere di Firenze che potrebbe fare al caso, soprattutto per i servizi che presenta, è quello in prossimità di Piazza della Libertà. Qui puoi trovare anche supermercati e parcheggi gratis.

Campo di Marte

È uno dei quartieri di Firenze più importanti per chi ama lo sport.Infatti in questa zona ci sono numerosi impianti sportivi, stadi e piscine comunali.

Rifredi

È davvero una zona della città molto funzionale per chi vuole vivere a Firenze da studente.

Infatti proprio in questo quartiere trovi molte facoltà scientifiche dell’Università.

Di solito si può prendere in affitto un appartamento in palazzi a più piani oppure, per chi ha più disponibilità economica, sono a disposizione delle villette a schiera.

I vantaggi di vivere a Firenze

Vivere a Firenze comunque comporta alcuni aspetti positivi che non puoi fare a meno di tenere in considerazione, se decidi di stabilirti in questa città:

  • la città non è molto grande, per cui puoi vivere tranquillamente, senza doverti confrontare con molte problematiche che invece presentano le metropoli;
  • proprio per la posizione geografica di Firenze, puoi spostarti tranquillamente sia in Italia che all’estero;
  • il clima non si può considerare temperato, però non è neppure molto freddo;
  • Firenze è molto bella dal punto di vista artistico e architettonico. Ha un fascino molto particolare che non puoi riscontrare in altre città.

Gli svantaggi di vivere a Firenze

Ci sono anche gli svantaggi da tenere in considerazione. Si tratta soprattutto delle possibilità di vivere a Firenze, se non hai molte risorse economiche a disposizione.

Infatti questo potrebbe fare la differenza. Considera attentamente questo aspetto:

  • gli affitti a Firenze sono cari, per cui anche professionisti o studenti dividono l’appartamento, visto che prendere casa da singolo potrebbe essere veramente impossibile;
  • anche le stanze per gli studenti non sono molto economiche, specialmente a seconda del quartiere;
  • se oltre a studiare, vuoi cercarti anche un lavoro per arrotondare, considera bene il fatto che l’offerta di lavoro non è molto alta. Proprio per questo motivo dovresti avere le idee abbastanza chiare sulle opportunità che vorresti che la città ti riservasse.

In modo che tu non rimanga deluso, cerca di considerare tutti questi aspetti, sia i lati positivi che quelli negativi, per essere il più realistico possibile e allo stesso tempo per garantirti uno stile di vita “medio” che non ti porti a fare troppa fatica, pur vivendo in una città che ha molto da offrire.

Leggi anche: Contratto di affitto per studenti fuori sede

Leggi anche: Firenze: i migliori quartieri dove vivere 

Leggi anche:Contratto di affitto con più inquilini: come funziona-quando si stipula

Leggi anche: Bonus affitti per studenti fuori sede: Come funziona-agevolazioni-detrazioni

Torna alla HOME.……………..Clicca qui

Potrebbero interessarti anche...