I migliori luoghi dove vivere nei dintorni di Roma

Uno dei fenomeni più interessanti che si stanno riscontrando nell’ultimo periodo riguarda l’esodo dalle grandi metropoli da parte degli abitanti, per trasferirsi a vivere nei paesi dei dintorni, caratterizzati da una migliore qualità della vita.

Anche Roma è oggetto di questo mutamento nelle scelte degli abitanti per diversi motivi. Nelle città che si trovano in prossimità della fascia urbana di Roma, infatti, si riscontrano problemi di minore entità rispetto a quelli che attanagliano la nostra capitale, su tutti il traffico, l’inquinamento, lo sporco e il degrado urbano.

Ma i motivi che stanno portando molte persone ad abbandonare la città per andare a vivere in provincia,sono anche altri. Innanzitutto, incide una valutazione di carattere economico, in quanto il prezzo delle case è minore rispetto a quello che si sostiene acquistando un immobile nel centro di Roma.

Bisogna poi considerare che molto spesso queste abitazioni, non trovandosi all’interno di grossi agglomerati urbani, hanno a disposizione spazio verde sufficiente per garantire ai bambini di giocare in tranquillità e sicurezza.

Ma quali sono le zone che sono attualmente preferite dai romani per allontanarsi dal centro cittadino?

Ecco di seguito alcune delle alternative maggiormente apprezzate dagli abitanti romani.

Comprensorio dell’Olgiata

La zona che si trova a Nord di Roma, a circa 20 chilometri dal centro città, prende il nome di “Comprensorio dell’Olgiata” ed è particolarmente apprezzata da famiglie di età compresa tra i 40 e i 50 anni con ragazzi in età preadolescenziale che sono alla ricerca di una soluzione abitativa che disponga di ampi spazi verdi, senza però tralasciare la disponibilità dei principali servizi.

Il prezzo di queste abitazioni, nel momento in cui c’è stato il passaggio all’euro, è cresciuto in maniera esponenziale, quasi raddoppiandosi rispetto al precedente prezzo in lire. Oggi acquistare un immobile in questa zona, che si collega al centro di Roma grazie alla linea ferroviaria o alla Strada Statale Cassia Bis, è più conveniente rispetto al costo delle case a Roma, anche se sul valore finale incidono anche altri fattori quali; la disponibilità di spazio verde, la posizione e la vetustà dell’immobile.

La zona del litorale romano

Fino a pochi anni fa, il litorale romano con le diverse cittadine che si affacciano sul mar Tirreno, era scelto esclusivamente come meta per trascorrere le vacanze estive o i weekend a partire dalla primavera. Oggi le preferenze delle persone sono cambiate e la zona del litorale romano è preferita anche per viverci stabilmente.

Cittadine come Ladispoli e Fregene, che durante il periodo estivo possono addirittura sembrare caotiche a causa dell’enorme flusso turistico, nella restante parte dell’anno permettono agli abitanti di vivere bene e di ottenere dei servizi di qualità. La città è inoltre facilmente raggiungibile con mezzi propri in circa 30 minuti o anche utilizzando il collegamento ferroviario o con le linee di autobus. Il costo degli appartamenti sul litorale romano è contenuto: basti pensare che è possibile acquistare un appartamento spendendo circa 1500 Euro al metro quadrato.

I Castelli Romani

Il fenomeno di abbandono della città a favore della provincia, vede nei comuni che si trovano nella zona dei Castelli Romani un’altra zona di preferenza dei romani. I colli Albani e i comuni limitrofi sono caratterizzati dalla presenza di diverse residenze d’epoca e di ville antiche che stanno accogliendo un numero sempre maggiore di famiglie romane. La zona è molto tranquilla e si gode in alcuni punti di una splendida vista sia sulla zona collinare sia sul litorale romano che si trova a poca distanza.

Guidonia

Una delle zone che interessa i romani per stabilire la propria residenza è Guidonia, una città di antica tradizione storica che ha conosciuto il suo periodo di massima espansione durante l’epoca fascista. Si trova a circa 25 chilometri a Nord Est di Roma e può essere facilmente raggiunta grazie agli ottimi collegamenti sia stradali che ferroviari. I punti di forza sono rappresentati dalla presenza di ampi spazi verdi e di un clima molto favorevole, che fanno della cittadina un’ottimo luogo dove vivere.

Leggi anche: I 10 quartieri tranquilli di Roma per vivere nel verde

Leggi anche: I 5 quartieri più belli di Roma da visitare 

Leggi anche: Roma: I migliori quartieri dove comprare casa

Leggi anche: Roma: La classifica dei quartieri dove si vive meglio

Torna alla HOME………………..Clicca qui

 

 

Potrebbero interessarti anche...