Quanto costa comprare casa a Milano: I quartieri dove le case costano meno

Tra i capoluoghi di provincia italiani è Milano la città in cui costa di più comprare casa in quanto il costo medio è di 442 mila euro. Ci si chiede però quali sono i quartieri dove costa di più acquistare e quelli dove costa meno. Ebbene è stata stilata una classifica analizzando i prezzi medi di vendita degli appartamenti nelle diverse zone.
Quanto costa comprare casa a Milano quartiere per quartiere: ecco dove costa di più e dove costa meno;
Comprare casa a Milano: dove costa di più
Dall’analisi emerge che i quartieri più cari dove acquistare casa a Milano sono: Garibaldi, Porta Nuova e Moscova dove per acquistare un trilocale il prezzo medio è di 838 mila euro.
Segue in classifica la zona di Pagano, Arena, Arco della Pace dove per acquistare un trilocale si spendono in media 807 mila euro
Al terzo posto c’è invece il Centro dove acquistare un trilocale costa in media 799 mila euro.A seguire il quartiere Guastalla doveun trilocale costa in media 743 mila euro.
In quinta posizione troviamo il quartiere di Porta Venezia con un costo medio del trilocale di 627 mila euro, mentre in sesta c’è il quartiere City Life, Portello, Sempione e Fiera con un costo medio di 622 mila euro.
Al settimo posto ci sono invece il quartiere dei Navigli dove la spesa media per acquistare un trilocale è di 603 mila.
All’ottavo posto il quartiere Solari, Washington dove per comprare un trilocale è necessario mediamente un budget di 601000 euro.
Il quartiere di P.ta Genova, Ticinese si posiziona al nono posto con un costo medio di 600000 euro.
Al decimo posto si posiziona il quartiere Porta Romana, Cadore, Montenero, dove un appartamento di tre locali costa in media 554000 euro.
Comprare casa a Milano : dove costa meno
Dove costa meno a Milano acquistare un trilocale è nei quartieri di Cascina Merlata e Viale Certosa (al numero 26 in classifica) dove la spesa media è di 296 mila euro.
In classifica segue al ventisettesimo posto i quartieri di Rogoredo, Corvetto con costo medio di 291 mila euro, seguita dai quartieri Adriano, Crescenzago e Cimiano con costo medio di 283 mila euro.
Negli ultimi posti c’è il quartiere di Forlanini con costo medio di 246 mila euro.
I quartieri dove costa meno comprare casa sono tre. Parliamo del quartiere Affori, Bovisa dove il costo medio è di 257 mila euro e Olmi, Bisceglie, Baggio con costo medio di 246 mila euro.
E infine c’è il quartiere di Ponte Lambro, Santa Giulia dove è 198 mila euro il prezzo medio.
Dove comprare casa in provincia di Milano
Milano è certamente una “grande” città, motore economico, dinamica, attrattiva, spesso ricca di opportunità lavorative. Ma molto meno appetibile per chi è alla ricerca di una casa,magari più spaziosa e con un budget medio,che non supera i 150mila euro.
Il desiderio di chi spera di lasciarsi alle spalle la dimensione del bilocale da 50 metri quadri scarsi si scontra spesso con l’aumento dei prezzi: all’interno dei confini del comune hanno continuato a crescere anche nel primo trimestre di questo anno.
Un’alternativa abitativa che aggira lo scoglio del costo delle case della metropoli è offerta dalla provincia milanese. Le cittadine vicino al capoluogo lombardo offrono infatti una qualità della vita mediamente alta, unita a un più che tangibile risparmio economico.
Altro fattore da considerare e di non poco conto, è dato dai collegamenti con i mezzi pubblici, sia su ruota che su rotaia, capillari e veloci che permettono di raggiungere il centro città in tempi più che accettabili.
A Nord di Milano
La classifica parte da Seregno e Saronno, centri in cui per comprare casa ( trilocale) servono rispettivamente 114mila e 141mila euro in media.
Poi seguono Monza, Rho e CiniselloBalsamo, in cui il costo medio di un trilocale si aggira rispettivamente sui 128mila, 139mila e 146mila euro.
A seguire Sesto San Giovanni che supera di poco la soglia tenuta in considerazione: qui per un trilocale servono in media 157mila euro.
Infine Pioltello, che si presenta come “la città dei tre parchi”, cioè il Parco delle Cascine, il Parco di Trenzanesio e il Bosco della Besozza, dove per comprare casa sono sufficienti in media 135mila euro.
A Sud di Milano
Nella cintura meridionale della città metropolitana, un trilocale a San Giuliano Milanese, piccolo centro di 38mila abitanti, costa in media 148mila euro.
A Melegnano bastano invece circa 141mila euro.
E poi Lodi, città dove una casa trilocale costa circa 126mila euro.
Leggi gli altri articoli su Milano consigliati:
- I 10 migliori quartieri di Milano dove vivere
- Milano: i quartieri migliori per studenti
- Il fascino della casa di ringhiera a Milano
- I 4 quartieri migliori di Milano dove cercare casa
Torna alla HOME…………..Clicca qui